Una Gralanda ssa di Stocchi Fratelli e C.

Produttore di riso e derivati del riso con il metodo "Stocchi". Questo metodo è la tecnica agronomica "scoperta", dopo proficui esercizi di paziente osservazione della natura, che oggi permette all'azienda di coltivareil riso senza nessun tipo di prodotto chimico e nessuna concimazione, neppure quelle consentite dalla normativa del biologico.

Leggi tutto: Una Gralanda ssa di Stocchi Fratelli e C.

Riseria Re Carlo & C. snc

La Riseria Re Carlo & C. snc deve il suo nome al suo fondatore Carlo Re, il quale si trasferisce ad Albano Vercellese dal vicino paese di Oldenico nel 1957 con la moglie Lina ed i figli Adelina (Adele) e Pierangelo (Piero) e qui dà inizio alla nostra attività; nel ’59 arriva anche Alessandro (Sandro).
Attualmente Adele e Piero portano avanti l’attività, con la collaborazione della moglie Margherita e dei figli Ilaria e Federico.

Al momento della sua nascita la Riseria era composta da un vecchio mulino: il salto d’acqua della vicina roggia Molinara metteva in moto la grande ruota, ancora visibile, che a sua volta metteva in movimento i vari ingranaggi e le pulegge; con il passare del tempo le tecnologie più evolute sono state abbinate agli antichi procedimenti di lavorazione.

Leggi tutto: Riseria Re Carlo & C. snc

La Pasta Fresca s.n.c. di Braida Andrea e C.

Indicazioni

- I ns prodotti sono freschi. Hanno una durata di ca. 5 gg in frigo. Diversamente possono tranquillamente essere conservati in congelatore e buttati direttamente da congelati nell’acqua bollente salata.
- Cottura dei ravioli.

L’acqua salata bolle, buttarli, dargli una mescolata, spegnere il gas, mettere il coperchio e lasciare cuocere a fuoco spento per 5/7 min. a piacere, mescolando lentamente una/due volte durante la cottura

- Condimento dei ravioli. Essendo prodotti senza aggiunta di insaporitori, aromi e varie… hanno un gusto delicato, pertanto può bastare un condimento  semplice quale burro/olio evo e grana/parmigiano, oppure per i ravioli alle verdure, un sugo leggero con le stesse verdure del ripieno o una crema di  formaggi…

- La pasta fresca semplice invece cuoce in 2/3 min e poi può essere saltata in padella con il sugo.

- Gli gnocchi, al bollore dell’acqua salata buttarli, tempo 1-2 minuti toglierli dalla pentola man mano che salgono a galla.