Gestisci i tuoi ordini con PortAlGas in 4 semplici punti

  • Inviaci l'elenco dei gasisti che fanno parte del tuo G.A.S.

    puoi inviarci un excel indicando per ogni gasista la mail: sarà la username del gasista che gli permetterà di effettuare gli acquisti e sarò utilizzato da PortAlGas per inviare le mail di notifica di apertuta/chiusura ordini

    Gasisti

  • Cerca se i produttori sono già presenti tra quelli di PortAlGas
    Inviaci l'elenco dei produttori che riforniscono il tuo G.A.S.

    PortAlGas è utilizzato da più di 40 G.A.S. che condividono produttori e listino articoli, ecco un esempio dei produttori più in uso:
    • Coop. Agricola IRIS
    • Officina Naturae
    • Cascine Orsine Az. Agricola
    • Persegona
    e tanti altri

    Produttori

  • Il tuo G.A.S. è configurato, puoi accedere per aprire il tuo primo ordine

    Imposta una data di apertura dell'ordine, monitora gli acquisti dei gasisti, scarica il pdf e invialo al produttore

    Si parte!

  • Se preferisci possiamo vederci in call e aprire il primo ordine insieme

    Online

DES, l'unione fa la forza

PortAlGas è pronto per gestire gli ordini condivisi tra diversi G.A.S. che scelgono di formare un D.E.S. (Distretto di economia Solidale).

PortAlGas mobile gestionale GAS

Leggi tutto: DES, l'unione fa la forza

Fairphone2, il primo telefono etico

Dietro al business di cellulari, smartphone e pc si nasconde un mercato dei metalli necessari per la loro produzione che devasta interi territori e porta a guerre sanguinose per il controllo delle miniere, specialmente nella Repubblica Democratica del Congo (leggi Nei cellulari e nei pc c’è la guerra).
Fairphone2, il primo telefono etico

Leggi tutto: Fairphone2, il primo telefono etico

Proposte per un'agenda del cibo

La partecipazione alla definizione di una agenda del cibo per la Città Metropolitana di Torino è un'occasione per ragionare sul contributo che possiamo portare come rete di economia solidale per promuovere il benvivere di tutti.

Proposte per un'agenda del cibo

Leggi tutto: Proposte per un'agenda del cibo

Integrazione con Google Calendar

Integrando il gestionale PortAlGas con Google Calendar potrete avere sul vostro smartphone le notifiche delle consegne del vostro GAS! E' molto semplice.. una volta attivato il calendario del vostro Gruppo d'acquisto solidale, PortAlGas lo sincronizzerà con tutte le consegne che verranno aperte

Integrazione del gestionale PortAlGas con Google Calendar

Leggi tutto: Integrazione con Google Calendar

Canale YouTube di PortAlGas

Nasce il canale YouTube di PortAlGas dove potrete trovare i video che vi illustreranno come funziona il gestionale web per i Gruppi d'Acquisto Solidale
Andate all'indirizzo https://www.youtube.com/channel/UCo1XZkyDWhTW5Aaoo672HBA ed iscrivetevi al canale YouTube di PortAlGas per essere sempre aggiornati sulla sua continua evoluzione.

PortAlGas mobile gestionale GAS

Leggi tutto: Canale YouTube di PortAlGas

L'altra spesa è diventata grande

Da 20 anni i Gas comprano direttamente da agricoltori e allevatori biologici del territorio. Sono attenti al prezzo del cibo, ma anche alla sua qualità e a come è stato prodotto. Nati nel 1994 per iniziativa di un gruppo di idealisti, oggi i Gruppi d'acquisto solidale, con un giro d'affari da 90 milioni l'anno, coinvolgono circa mezzo milione di persone. Cifre che hanno costretto anche la grande distribuzione a fare i conti con i loro valori

inchiesta di repubblica.it sui gas

Leggi tutto: L'altra spesa è diventata grande

I 10 prodotti di uso comune che contribuiscono alla deforestazione

Sappiamo davvero quanto e in che modo le nostre scelte d'acquisto possono contribuire alla deforestazione? Multinazionali senza scrupoli e azioni illegali che coinvolgono il taglio di alberi alimentano una filiera produttiva ad altissimo impatto ambientale. Ancora una volta siamo noi i protagonisti del cambiamento.

Leggi tutto: I 10 prodotti di uso comune che contribuiscono alla deforestazione

10 consigli per l'orto e il giardino in estate

Giardino in fiore e orto ricco di frutti da raccogliere. Ecco le migliori speranza per l'estate di tutti gli appassionati di giardinaggio. Il sole, il caldo e i temporali improvvisi, magari accompagnati da grandine, possono mettere a dura prova l'orto e le piante del giardino. 10 consigli per l'orto e il giardino in estate
L'estate è una delle stagioni in cui le piante e gli ortaggi necessitano delle maggiori attenzioni. Ecco dunque alcuni consigli utili per avere un orto e un giardino da ammirare durante i mesi più caldi.

Leggi tutto: 10 consigli per l'orto e il giardino in estate

Mensa Sana 2013: le mense scolastiche italiane sono sempre piu' bio

Mangiare sano a scuola è possibile? Molto dipende dall'offerta presente nelle mense scolastiche e dal tipo di pasti previsti. In Italia la presenza di mense scolastiche bio appare in costante aumento. Negli ultimi cinque anni le mense bio sono cresciute del 50% e sono quasi 1,2 milioni i pasti bio consumati ogni anno.

Leggi tutto: Mensa Sana 2013: le mense scolastiche italiane sono sempre piu' bio

KM Zero: essere o non essere locavoro?

Locavoro. Il termine è uno di quei sincretismi moderni che lasciano l'orecchio interdetto. Deriva dall'unione di locale e onnivoro. L'enciclopedia Treccani lo annovera sotto la casella neologismo. Sta nella stessa categoria di vegetariano, vegano, carnivoro. Identifica colui che mangia solo prodotti coltivati nel raggio di qualche centinaia di kilometri. Ennesima etichetta o direzione possibile?

Nel frattempo indaghiamo il fenomeno, che nel nostro Paese, bisogna dirlo, non ha attecchito come altrove. Complice forse il fatto che proprio la varietà di prodotti regionali che contraddistingue il territorio italiano è la base di quell' identità culinaria multi sfaccettata che tutto il mondo ci invidia. E di cui gli italiani si fanno portavoce.

Leggi tutto: KM Zero: essere o non essere locavoro?

I GAS - Gruppi di Acquisto Solidale

Cerchi un altro modo di fare la spesa? Gas-ati! I G.A.S. (Gruppi di Acquisto Solidale) sono gruppi di famiglie residenti nello stesso quartiere, o talvolta anche nello stesso condominio, che si auto-organizzano per effettuare collettivamente i propri acquisti, entrando direttamente a contatto con in piccoli produttori della zona. gas gruppi acquisto solidala

Leggi tutto: I GAS - Gruppi di Acquisto Solidale