Azienda Agricola Di Rovasenda Biandrate Maria

L'azienda agricola Di Rovasenda Binadrate Maria immersa nella baraggia vercellese dedica i suoi 83 ettari alla coltivazione del riso naturale, cioè senza l’utilizzo di prodotti chimici.

Nel 2015 inizia ufficialmente la conversione al biologico con la richiesta di autorizzazione su parte dei terreni aziendali, questo passaggio richiede 2 anni di sospensione dei trattamenti di diserbanti e fertilizzanti chimici sulle colture come previsto dal metodo di coltivazione biologica.

Leggi tutto: Azienda Agricola Di Rovasenda Biandrate Maria

Catella s.s.Agricola

Siamo la società semplice agricola Catella

La coltivazione del riso non ha subito grandi cambiamenti dal IX secolo dopo Cristo.

Le prime tracce della coltivazione del riso nelle terre di Baraggia, sono dovute ai pastori, che durante la transumanza in montagna, gettavano i semi (di probabile provenienza Occitana) nelle paludi  che incontravano.

Leggi tutto: Catella s.s.Agricola

Pastificio G. Di Martino

Come tutte le storie anche quella della famiglia Di Martino ha i suoi protagonisti, a partire dal capostipite di tre generazioni di pastai: Giuseppe Di Martino. Dal 1912 la famiglia Di Martino fa il pastaio a Gragnano,nella straordinaria Costiera Sorrentina .

Leggi tutto: Pastificio G. Di Martino