Costeggiata dal canale di Burana, l'azienda si immerge in un contesto paesaggistico dove zona umida e risaia si congiungono.
Alcune permanenze architettoniche dei dintorni, come la torre colombaia a 300 metri di distanza, fanno da piacevole contorno al vecchio forno presente nell’azienda. L’azienda, che è condotta a gestione familiare si estende su 20 ettari di terreno: 11 ettari sono coltivati a riso, varietà “Vialone Nano” e “Carnaroli”.
La nostra azienda si dedica alla coltivazione del riso dal 1899 e da generazioni si tramanda passione e professionalità, consapevoli che la salute è una priorità della vita dell'uomo. Solo da pochi anni trasformiamo il risone in prodotto finito in modo artigianale e lavoriamo periodicamente basse quantità, essendo la nostra una piccola riseria. Questo ci permette di portare sulle vostre tavole un prodotto genuino e di ottima qualità . Con l'operazione di sbramatura, che serve ad eliminare la lolla che riveste i chicchi, otteniamo il riso integrale.
Il contadino, che si affida agli antichi metodi di coltivazione e osserva i cicli della luna per sapere quando è il momento di semina, sembra un archetipo consegnato alla lettura, in un epoca in cui le tecnologie più avanzate sono giunte nei campi travolgendo antichi adagi e superstizioni.
Ci sono però agricoltori che vanno contro corrente, sfidando tendenze e proposte di grande produttività forzata per recuperare i metodi naturali: essi vivono e lavorano nelle aziende biologiche, all'insegna di una scienza che rifiuta ogni prodotto chimico (fertilizzanti, anticrittogamici) per utilizzare elementi naturali e sostanze contenute nel mondo vegetale.