Azienda agricola Piscione

L'azienda agricola Piscione è un'azienda a conduzione familiare da generazioni lavora la terra con passione e rispetto per la natura dedicandosi soprattutto alla produzione di arance ed olio extra vergine di oliva. L’azienda si estende per 12 ettari in zone diverse a Ribera in contrada "Piano Spito" e in contrada "Castellana" e a Cattolica Eraclea in contrada "Kannamela" su terreni ritenuti ottimi per la produzione di arance ed olive.

Leggi tutto: Azienda agricola Piscione

Antico Frantoio Ramoino

Il frantoio

L'olio della Riviera Ligure è tra i più famosi in tutto il mondo per la sua bontà e leggerezza. Gli uliveti da cui proviene crescono curati dal clima particolarmente mite della nostra regione.

Dal 1940 l'Antico Frantoio Ramoino produce un olio extravergine ligure completamente puro e non trattato, frutto della tradizione e di generazioni che lavorano con passione per soddisfare ogni richiesta.

Leggi tutto: Antico Frantoio Ramoino

Acetaia Pagani

Le sue antiche origini sono in gran parte sconosciute e circondano di mistero questo prodotto.

Il documento più antico di cui si è a conoscenza e che parla di Aceto Balsamico Tradizionale risale al 1046, quando il bavarese imperatore del Sacro Romano Impero Enrico III, in viaggio verso Roma per l’incoronazione, fece tappa a Piacenza.

Quì incontrò Bonifacio, marchese di Toscana e padre di Matilde di Canossa, al quale chiese di dargli in dono un aceto speciale che «aveva udito farsi colà perfettissimo». Proprio dentro le mura del castello, che diverrà famosissimo qualche anno più tardi per l’incontro "del perdono" tra papa Gregorio VII e l’imperatore Enrico II, si racconta venisse prodotto un aceto, ricostituente e balsamo, tanto desiderato dalle teste incoronate.

Leggi tutto: Acetaia Pagani