Frantoio Bianco

Frantoio Bianco è questo, un antico frantoio che sorgeva nel Marchesato di Aurigo, uno dei tanti piccoli borghi liguri esposti al sole, dominanti il mare, dove gli abitanti coltivavano l'ulivo, domando un terreno ostico, legando la terra con la pietra, raccogliendo le olive con le mani piegati sotto i rami degli alberi.

Era questo il lavoro del mio bisnonno, di suo figlio e di mio padre ed è questo il lavoro che ho voluto fare io, insegnandolo a mio figlio."

Leggi tutto: Frantoio Bianco

Oleificio Torchia

Storia dell'azienda

A ridosso dei verdi monti della Sila piccola, in un territorio posto nell’istmo di Catanzaro, a 690 mt. sul livello del mare, nasce l’oleificio Torchia. Il suo fondatore, Federico Torchia, spinto da un forte spirito d’intraprendenza e di sacrificio, nel 1959 portava a termine la costruzione del primo frantoio a due presse con molazze in pietra.

Per alcuni anni, tutte le fasi che portavano alla produzione dell’olio, dalla raccolta delle olive, al loro trasporto, fino alla loro trasformazione in prezioso “nettare”, seguivano metodi tradizionali, lenti che non consentivano di ottenere un olio dalle caratteristiche organolettiche e sensoriali elevate.

Leggi tutto: Oleificio Torchia

Azienda agricola Baffa

L'azienda si trova nel comune italo albanese di Santa Sofia d'Epiro, a 550 metri sul livello del mare. Ha una superificie olivetata di 12 ettari con piante miste e secolari. Dall'azienda si puo' ammirare l'oasi naturalistica del Lago di Tarsia.