Mondeggi Bene Comune. Fattoria senza padroni.

Siamo una comunità diffusa di cittadine e cittadini che si oppone alla svendita della tenuta di Mondeggi, un bene pubblico situato nel comune di Bagno a Ripoli (Firenze). Ci riconosciamo nel concetto di “terra bene comune“, per l’autodeterminazione alimentare attraverso l’agroecologia e la libera condivisione dei saperi.

Leggi tutto: Mondeggi Bene Comune. Fattoria senza padroni.

Frantoio Oleario Felice Bitetti

L’olio extravergine d’oliva Bitetti è prodotto dagli uliveti dell'agro di Ginosa, che si estendono dalla gravina sino al Mar Jonio.

La raccolta delle olive è un momento molto importante. E’ necessario raccogliere olive sane e al giusto stadio di maturazione per ottenere un olio fragrante, fruttato e ricco di nutrimenti; la raccolta inizia i primi giorni del mese di Novembre e termina a metà Gennaio.

Le olive raccolte a mano o con scuotitori meccanici direttamente dalla pianta, vengono fatte cadere su reti. Stoccate in bins forati, sono selezionate in base alla maturazione ed al tipo di varietà e portate immediatamente al frantoio per essere lavorate, rigorosamente, entro 24 ore.

Nel frantoio ha inizio un attento processo di lavorazione che porterà l’oliva a trasformarsi in olio… L’OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA BITETTI.

Iniziamo insieme questo straordinario viaggio…

Le olive poste su un nastro trasportatore passano per un aspiratore per eliminare foglie e piccoli rametti; è la fase di defogliazione. Successivamente vengono lavate con acqua corrente per eliminare ogni traccia di pulviscolo.

Dopo queste prime due fasi di pulizia delle olive si passa alla molitura o frantumazione del frutto con delle grosse macine in pietra di granito per circa 15 minuti. La pasta di olive ottenuta viene convogliata in delle grosse vasche, chiamate gramole, in cui ruotano delle pale elicoidali che rimescolano per il tempo necessario la pasta. Ultima fase di lavorazione è la separazione dell’ olio dalla sansa e dalle acque di vegetazione.

Tutte le fasi di lavorazione avvengono controllando e mantenendo costantemente la temperatura della pasta e dell'olio al di sotto dei 26°. Per questo si può definire OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA ESTRATTO A FREDDO.

L’olio ottenuto viene stoccato in luogo fresco e asciutto in serbatoi di acciaio inox, in base alla varietà delle olive da cui è stato prodotto. Lasciato decantare naturalmente per preservarne proprietà organolettiche e nutritive viene confezionato in bottiglie o lattine.

Su ordinazione è possibile effettuare il filtraggio.

COPA Società Cooperativa Agricola

La Cooperativa Olearia e Produttori Agricoli è stata fondata nel 1963. 1000 piccoli olivicoltori che fanno una grande famiglia!

La COPA Società Cooperativa Agricola oggi, come da sempre, si impegna con tutta la passione e la dedizione per creare un prodotto di alta qualità che soddisfi le esigenze dei consumatori.

Leggi tutto: COPA Società Cooperativa Agricola