I GAS - Gruppi di Acquisto Solidale

Cerchi un altro modo di fare la spesa? Gas-ati! I G.A.S. (Gruppi di Acquisto Solidale) sono gruppi di famiglie residenti nello stesso quartiere, o talvolta anche nello stesso condominio, che si auto-organizzano per effettuare collettivamente i propri acquisti, entrando direttamente a contatto con in piccoli produttori della zona. gas gruppi acquisto solidala

Leggi tutto: I GAS - Gruppi di Acquisto Solidale

KM Zero: essere o non essere locavoro?

Locavoro. Il termine è uno di quei sincretismi moderni che lasciano l'orecchio interdetto. Deriva dall'unione di locale e onnivoro. L'enciclopedia Treccani lo annovera sotto la casella neologismo. Sta nella stessa categoria di vegetariano, vegano, carnivoro. Identifica colui che mangia solo prodotti coltivati nel raggio di qualche centinaia di kilometri. Ennesima etichetta o direzione possibile?

Nel frattempo indaghiamo il fenomeno, che nel nostro Paese, bisogna dirlo, non ha attecchito come altrove. Complice forse il fatto che proprio la varietà di prodotti regionali che contraddistingue il territorio italiano è la base di quell' identità culinaria multi sfaccettata che tutto il mondo ci invidia. E di cui gli italiani si fanno portavoce.

Leggi tutto: KM Zero: essere o non essere locavoro?

Mensa Sana 2013: le mense scolastiche italiane sono sempre piu' bio

Mangiare sano a scuola è possibile? Molto dipende dall'offerta presente nelle mense scolastiche e dal tipo di pasti previsti. In Italia la presenza di mense scolastiche bio appare in costante aumento. Negli ultimi cinque anni le mense bio sono cresciute del 50% e sono quasi 1,2 milioni i pasti bio consumati ogni anno.

Leggi tutto: Mensa Sana 2013: le mense scolastiche italiane sono sempre piu' bio