GAS - GRUPPO ACQUISTI SOLIDALI
LA CAVAGNETTA
STORIA
Il nostro gas nasce nel novembre 2008 quando, dopo riunioni, mail, telefonate e un volantino nella bacheca della mensa aziendale, un gruppo di amici e colleghi che desiderano scegliere come acquistare quello che mettono in tavola decide di provarci sul buon esempio del GAS di Avigliana che li accompagna nei primi passi.
Oggi siamo un’ottantina di famiglie e conserviamo questa volontà da cui derivano i criteri fondamentali con cui scegliamo i nostri acquisti:
Non vogliamo solo acquistare prodotti sani, vogliamo anche promuovere il consumo critico e sostenere l’economia locale. Infatti la S di solidale si traduce nel:
Preferire i piccoli produttori significa anche contribuire alla redistribuzione della ricchezza, evitando nel nostro piccolo che le multinazionali, attraverso le speculazioni, generino ed alimentino la diffusione delle disparità economiche.
Ci siamo dati il nome “la cavagnetta”, come il cestino dove si mettono i funghi quando si va nel bosco o le erbe quando si va nei prati perché crediamo che l’ambiente che ci ospita e ci nutre vada preservato prima di ogni altra cosa.
Come iscriversi al G.A.S. ..e perchè
Innanzitutto prima di decidere di iscriversi ad un gas occorre chiedersi perché si intende farlo.
Se è “solo” per acquistare prodotti genuini risparmiando sulla filiera corta occorrerebbe valutare anche altre strade, come i mercatini di vendita diretta, gli acquisti collettivi o altre forme di acquisto senza necessità di partecipazione in prima persona alle varie fasi necessarie all’effettivo acquisto e ritiro dei prodotti.
Infatti un gruppo di acquisto solidale necessita della partecipazione attiva (e gratuita) di tutti i suoi soci.
Si possono trovare informazioni dettagliate sul funzionamento di un gas al http://www.portalgas.it/cos-e-un-g-a-s-gruppo-d-acquisto-solidale e la presentazione del nostro (con i criteri con cui scegliamo i prodotti) al http://www.portalgas.it/home-gas-cavagnetta/home-del-gas-cavagnetta.
Per iscriversi occorre condividerne i principi elencati nello Statuto, conoscere il Regolamento e poter garantire la disponibilità di tempo per partecipare attivamente al suo funzionamento.
Serve un colloquio conoscitivo, l’approvazione della domanda da parte del Consiglio Direttivo e la formalizzazione con la firma del modulo di iscrizione, il versamento tramite bonifico della quota associativa di 10€ e del fondo cassa (che verrà restituito in caso di uscita) di 70€. Poi ci saranno le varie abilitazioni per entrare nelle sezioni di PortalGas.
Un nuovo socio è automaticamente iscritto al GACS (gruppo di aiuto consegna del sabato) che lo impegna come minimo 4 volte all’anno per un paio di ore ciascuna per dare una mano durante i sabati di consegna secondo un calendario turni prestabilito.
Un socio più anziano gli fa da tutor finché occorre. In seguito può diventare referente / co-referente di uno o più prodotti.
Per ulteriori informazioni e per fissare un colloquio scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dopo tante discussioni e diversi mesi di attesa siamo riusciti ad avviare alcune convenzioni per i soci del GAS.
Alcune sono state definite con chi è già un nostro fornitore, consentendoci di fare acquisti direttamente presso le loro sedi o nei mercati a cui partecipano, senza dover attendere il periodo d’ordine; altre convenzioni riguardano fornitori che non abbiamo in GestiGas, perché i loro prodotti non sono di facile gestione, oppure ci offrono dei servizi; Alcune convenzioni sono proposte direttamente dai gasisti che offrono la loro professionalità e che ringraziamo anticipatamente.
In ogni caso ci viene offerto uno sconto sul prodotto o sul servizio, le cui condizioni sono da verificare caso per caso nel dettaglio dell’articolo che segue.
Lo sconto è riservato ai soci del GAS La Cavagnetta e ai loro familiari, nei tempi e nei modi che l’ente ci rende disponibili.
Non abbiamo definito un contratto, ma amichevolmente cogliamo l’occasione di ciò che ci viene offerto, che comunque deve essere una condizione migliore di quella offerta al pubblico, preghiamo quindi di segnalare eventuali dettagli che possano essere stati trascurati nella definizione della convenzione;
Cliccate su Leggi tutto per ulteriori dettagli e l'elenco delle Convenzioni...